Data inizio:
09/04/2021 17:30
Data fine:
09/04/2021 18:30
Durata:
1 ora
Partecipanti:
500
ID ECM:
315005
Crediti:
1,5
ABIOGEN PHARMA
Il Sistema Endocrino della vitamina D svolge attività complesse nell’organismo umano. La maggior parte degli studi effettuati, in particolare per quanto concerne il colecalciferolo, hanno avuto come maggiore settore di interesse clinico e scientifico quello della relazione tra vitamina D, metabolismo fosfo-calcico e tessuto osseo. In questo ambito è ormai ben codificata l’efficacia della vitamina D nella gestione dei pazienti con fragilità ossea. Diviene, tuttavia, sempre più evidente come la deficienza vitaminica D si associ a malattie non scheletriche e, per converso, come la terapia con vitamina D nativa possa avere un ruolo benefico in condizioni differenti da quelle caratterizzate da ridotta robustezza ossea e fratture da trauma non efficiente. Tra queste rientrano la Sindrome dell’Ovaio Policistico, la Gravidanza e l’Allattamento, Il Diabete Mellito, la perdita di forza muscolare, la sarcopenia e le demenze, il problema dell’adolescenza e dello sviluppo e, certamente non da ultimo, il ruolo della vitamina D su sistema immunologico e quindi il suo possibile ruolo patogenetico ed anche terapeutico anche nei confronti del virus SARS-Cov-2. Infine, dati recenti sembrano consigliare in molti di questi contesti un utilizzo del colecalciferolo in somministrazioni di dosaggi relativamente contenuti, ma molto ravvicinati. La citata attività scientifico-formativa sarà certamente l’occasione per fare il punto sulle novità davvero emergenti in tema di vitamina D.
Moduli
- Vitamina D, l’adolescente e l’obesità 00:00:00
- Rivedi il Corso ID-315005 Nessuno
- Questionari ID-315005 3 giorni
Sponsor
ABIOGEN PHARMA
📷📷